“Le Identità del Vino”: un convegno internazionale esplora le sfide normative e di mercato della filiera vitivinicola, con il Prof. Avv. Pernazza su etichettatura e scelte dei consumatori.

Università degli Studi del Molise

AIDA-IFLA Associazione Italiana di Diritto Alimentare

Convegno internazionale ed interdisciplinare: “Le identità del vino

8-9 novembre 2024, Campobasso

 

Il Professor Federico Pernazza ha preso parte all’organizzazione del Convegno annuale dell’AIDA, intitolato “Le identità del vino”, nell’ambito del progetto PRIN 2022: “Towards a sustainable agrifood system: legal tools for the development of European agrifood supply chain”.

L’evento si è svolto presso l’Università degli Studi del Molise nelle giornate dell’8 e 9 novembre 2024, sotto il coordinamento dell’Università di Bari, con il coinvolgimento, in qualità di unità operative, dell’Università di Firenze, della Scuola Superiore Sant’Anna, dell’Università del Piemonte Orie

ntale e dell’Università degli Studi del Molise.

Nella pianificazione dei lavori, gli organizzatori hanno individuato nella filiera vitivinicola un paradigma particolarmente idoneo a rappresentare le nuove e articolate dinamiche che contraddistinguono il settore agroalimentare, non solo a livello nazionale ed europeo, ma anche su scala internazionale. Tale settore, infatti, incarna in maniera esemplare l’organizzazione della catena produttiva sintetizzata nell’ormai nota formula “From farm to fork”.

Nel corso della sessione dell’8 novembre, il Professor Pernazza ha presentato il proprio contributo dal titolo “Etichettatura del vino e scelte del consumatore”.