I nostri professionisti

Donato D’Angelo

Fondatore dello Studio, avvocato cassazionista iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma.
Ha maturato particolare esperienza professionale nel settore del diritto amministrativo, con particolare riferimento al diritto degli enti pubblici, all’urbanistica, alla contrattualistica pubblica e alla responsabilità amministrativa, nonché nell’ambito del diritto civile e societario.
Svolge la propria attività di consulenza e assistenza in favore di enti pubblici, società a partenariato pubblico e privato, associazioni di categoria di rilevanza nazionale e imprese private.
È Presidente del Centro Studi Amministrazioni Pubbliche e Società (http://centrostudicesas.it/).
È stato Commissario Liquidatore dell’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica di Roma e del Lazio S.p.A.; Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per l’Università di Pomezia, Campus dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carlo Ferri; componente del Consiglio di Amministrazione dell’IRFORD – Istituto Regionale per la Formazione dei Dirigenti della Regione Lazio e degli enti locali; coordinatore dell’Avvocatura del Comune di Pomezia.
Donato D’Angelo

Federico Pernazza

Avvocato iscritto all’albo degli avvocati di Roma dal 1993 e all’albo speciale dei cassazionisti dal 2004.
Professore di Diritto Privato Comparato e di International Trade Law presso l’Università del Molise e docente di Diritto dell’Arbitrato presso la LUISS in Roma, visiting professor presso varie università Europee (Paris II Panthéon-Assas, Würzburg, Granada, Vilnius, Franche-Comté).
Consulente di imprese e gruppi operanti nei settori alberghiero, dei trasporti, dell’energia, dell’edilizia e della gestione immobiliare, del food, della consulenza aziendale, per i profili di Corporate Governance, operazioni di fusione ed acquisizione, rapporti societari, contratti commerciali ed appalti.
Difensore dinanzi alle Giurisdizioni civile e amministrativa in giudizi in materia di responsabilità degli organi di amministrazione e controllo, responsabilità degli enti, responsabilità contabile.
Arbitro e difensore in procedimenti amministrati dall’International Chamber of Commerce (ICC), Arbitro e Presidente di
Collegi Arbitrali su designazione della Camera di Commercio di Roma e del Tribunale di Roma.
Componente designato dall’INPS nel comitato consultivo di Fondi di Investimento e componente di organi sociali in imprese in diversi settori industriali ed economici.
Autore e curatore di numerosi volumi e pubblicazioni in materia di società, diritto del commercio internazionale, contratti commerciali, crisi d’impresa, arbitrato.
Federico Pernazza


test

Clara Cairoli

Avvocato dal 1995, è Senior Legal & Compliance Counsel e Gestore di crisi di impresa per insolvenza e crisi da sovraindebitamento.
Da oltre venti anni si occupa di:
– Governance Risk & Compliance integrata
– D.lgs. 231/01 e Modelli Organizzativi per aziende private, enti e società pubbliche
– Internal Auditing con interventi in assurance per compliance e operational audit
– Contrattualistica privata e pubblica.
È componente del Consiglio Direttivo di APCO Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management, del Comitato Editoriale di Harvard Business Review HBR– META e del Consiglio Direttivo di ACORA’ Associazione Compliance Officer e Resp. Antiriciclaggio.
Ha all’attivo docenze in corsi di formazione per enti territoriali e società in controllo pubblico in house in ambito D.lgs. 2312001 e Modelli Organizzativi, prevenzione della corruzione e Piani Triennali di prevenzione della corruzione e per la trasparenza, nonché in Master per Innovation Manager in materia di Cultura della innovazione e tutela della Proprietà Industriale.
In ambito aziendale ha ricoperto ruoli manageriali come General Counsel, Chief Legal Officer, Chief Compliance Officer e Responsabile Internal Auditing, assumendo anche l’incarico come consigliere di amministrazione in società di gestione immobiliare del Gruppo, con deleghe nel settore legale.
Clara Cairoli

Elisabetta Abelardi

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2017, svolge la propria attività professionale prevalentemente nell’ambito del Diritto Civile e del Diritto Amministrativo.
È socio consigliere della società di revisione e organizzazione contabile Allrevision S.r.l. e si occupa dei progetti cofinanziati a valere su risorse nazionali ed europee.
Si è specializzata nel diritto d’autore degli artisti e dei produttori musicali.
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma nel 2013 con votazione 110/110 e lode e il diploma di specializzazione per le Professioni Legali presso il medesimo Ateneo.
Da diversi anni collabora con l’Università Luiss Guido Carli come Tutor di Ateneo Partnership&Financial Aid.
Ha svolto il tirocinio ex art. 73 dl. 69/2013 presso il Tribunale Ordinario di Roma e il tirocinio della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali presso la Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma.
Ha un’ottima conoscenza della lingua inglese e della lingua francese e ha conseguito la certificazione Legal English TOLES e il diploma DELF.
Elisabetta Abelardi

Antonello Ciervo

Avvocato cassazionista. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’università LUISS Guido Carli di Roma e il dottorato di ricerca in Diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Perugia.
Ha maturato un’esperienza lavorativa in Diritto amministrativo, Diritto costituzionale, Diritto dell’Unione Europea e in Tutela internazionale dei Diritti umani.
È autore di circa 100 pubblicazioni scientifiche; socio ASGI e dei Giuristi Democratici; collabora con la Fondazione Lelio e Lisli Basso.
Antonello Ciervo

Lorenzo Marello

L’Avv. Lorenzo Marello è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1991.
Ha collaborato sino al 2017 nello studio dell’Avv. Massimo Frattali Clementi (già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma).
Si occupa principalmente di contenzioso civile e commerciale, di proprietà, di arbitrato.
Lingue: italiano ed inglese
Lorenzo Marello

Maria Rosaria Mauro

La Prof.ssa Maria Rosaria Mauro si è laureata in Scienze Politiche ed ha ottenuto un Dottorato di Ricerca in Diritto Internazionale (Università La Sapienza di Roma, 1999).
È attualmente professore ordinario di Diritto Internazionale presso l’Università del Molise e docente presso la Luiss in Roma. È stata visiting professor presso l’Università di Granada (Spagna).
Ha lavorato quale esperto per il Diritto Commerciale Internazionale presso il Ministero per il Commercio Estero e nella Direzione Generale per la Promozione degli Scambi del Ministero delle Attività Produttive quale responsabile dei rapporti economico-commerciali con la Cina.
È stata consulente di primarie società nel settore delle telecomunicazioni.
È autrice e curatrice di numerosi volumi e oltre duecento pubblicazioni in tema di protezione internazionale degli investimenti, accordi internazionali e diritto del commercio internazionale.
Lingue: italiano, inglese, francese, portoghese, spagnolo
Maria Rosaria Mauro

Enrico Merli

L’Avv. Enrico Merli è nato a Genova il 18 ottobre 1950, si è laureato in Giurisprudenza a Pavia ed è iscritto all’Albo degli Avvocati di Alessandria dal 1984 e dei Cassazionisti dal 1998 al marzo 2022.
Ha lavorato nel servizio legale di istituti di credito ed ha svolto la sua attività professionale prevalentemente nel settore della consulenza e nel contenzioso nel diritto bancario e commerciale, su tematiche ambientali, assistendo primarie società finanziarie ed industriali.
È stato Consigliere Nazionale Forense dal 2010 al 2019 e coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Permanente nell’esercizio della Giurisdizione.
Enrico Merli

Stefano Pazienza

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma, svolge la propria attività professionale prevalentemente nell’ambito del Diritto Penale d’Impresa e del diritto penale della Pubblica Amministrazione.
Dottore di Ricerca in Diritto Penale, docente nei corsi di Academic Gym e Tutor di Ateneo presso la Luiss Guido Carli, affianca alla libera professione la passione per la ricerca scientifica e per la didattica, pubblicando articoli su riviste specializzate in Diritto Penale ed effettuando docenze universitarie e presso Master di specializzazione.
Svolge inoltre l’attività di formatore aziendale e di consulente per la redazione dei Modelli Organizzativi di Prevenzione dei Rischi di Reato ai sensi del D.Lgs. n. 231/01.
E’, infine, membro di Organismi di Vigilanza ex D.lgs. n. 231/01 di primarie società italiane.
Parla fluentemente l’inglese ed ha una buona conoscenza del tedesco e dello spagnolo.
Stefano Pazienza

Pier Paolo Picarelli

Avvocato iscritto presso l’ordine forense di Roma.
Svolge la propria attività nel campo del diritto civile e commerciale. Ha acquisito competenze nel diritto amministrativo, specie in materia di contratti pubblici e appalti.
Ha maturato un’esperienza lavorativa in una trust company londinese, acquisendo competenze in materia di gestione patrimoniale nei sistemi di common law.
Collabora al progetto del portale Giurisprudenza delle Imprese (https://www.giurisprudenzadelleimprese.it/) in qualità di redattore di massime delle sentenze emesse dalle Sezioni specializzate in materia di impresa dei Tribunali italiani.
Ha conseguito la laurea presso l’Università La Sapienza e ha perfezionato la conoscenza del diritto commerciale e societario internazionale attraverso il master “Business and Company Law: European and International Perspectives” presso l’università LUISS Guido Carli.
Attualmente è dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi del Molise, ove svolge attività di ricerca nel campo del diritto commerciale e dei controlli di legalità in fase di costituzione di società di capitali. È autore di pubblicazioni in materia di diritto delle società.
È componente del research committee della Euopean Young Bar Association. È stato Segretario della XL Conferenza dei Giovani Avvocati del Distretto della Corte di Appello di Roma.
Pier Paolo Picarelli

Chiara Rinaldi

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è Avvocato dal 2013.
Svolge attività giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto civile e societario.
Chiara Rinaldi

Gianluca Scarchillo

L’avv. prof. Gianluca Scarchillo è professore di Diritto Privato Comparato e Sistemi Giuridici Comparati presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma, è iscritto dal 2004 nell’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Elenco speciale dei Professori Universitari, Patrocinante in Cassazione. È inoltre Mediatore professionista dal 2011 e Arbitro presso la Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Roma dal 2013.
È autore di monografie e saggi in materia di diritto privato comparato, diritto societario europeo e comparato, diritto commerciale internazionale e comparato, privatizzazioni e settori strategici, class action e tutela collettiva, arbitrato e mediazione. Membro del Comitato di Direzione della Rivista di Diritto Sportivo, Giappichelli editore e Membro della Redazione (Roma) della Rivista Diritto del Commercio Internazionale, Giuffrè editore.
A partire dal 2004 ha insegnato Diritto Privato Comparato, Sistemi Giuridici Comparati e Diritto del Commercio Internazionale in varie università italiane, quali l’Università di Roma La Sapienza, LUISS Guido Carli, l’Università di Chieti-Pescara e la LUMSA di Roma. Dal 2019 è divenuto professore associato, abilitato alle funzioni di professore ordinario, di Diritto Privato Comparato e Sistemi Giuridici Comparati presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma, dove attualmente è titolare degli insegnamenti di Sistemi Giuridici Comparati, Diritto Privato Comparato ed European Legal Systems. È attualmente Presidente del Corso di Laurea Triennale in Diritto e Amministrazione Pubblica (L-14), Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma.
In aggiunta, tra il 2004 e il 2008 è stato visiting professor presso Université l’Université de Paris IX Dauphine, l’Università di San Paolo (“USP”), l’Università Do estado di Rio de Janeiro (“UERJ”) e l’Università Carlo IV (Karlova) di Praga.
Gianluca Scarchillo

François Viterbo

L’Avv. François Viterbo è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Parigi dal 1998.
Ha ottenuto un dottorato di ricerca in materia di diritto delle società (Paris I, 1997) ed è stato Ricercatore presso il Laboratoire de Droit Économique (CPRU-CU, Luxembourg).
Ha collaborato sino al 2009 con primari studi legali in Francia (Lefevre Pelletier et Associés)
Presta consulenza e assistenza nel contenzioso principalmente in materia di società, contratti commerciali, proprietà immobiliari, procedure collettive.
Docente per il diritto societario francese presso il Master in Business and Company Law nella Luiss, Roma.
Lingue: francese, italiano (bilingue) ed inglese
François Viterbo

Simone Di Ventura

Ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma ed è iscritto nell’Albo degli Avvocati di Roma.
Svolge l’attività professionale nell’ambito del diritto civile, con particolare riferimento al diritto delle assicurazioni, alla responsabilità medica, alla contrattualistica privata e al diritto di famiglia.
Nell’ambito del diritto amministrativo si occupa di urbanistica, edilizia pubblica e privata, e di diritto dell’ambiente.
Simone Di Ventura

Morena Izzo

È iscritta all’Albo degli Avvocati Praticanti abilitati al patrocinio.
Ha conseguito il Master in International Legal Affairs, con tesi in Diritto Amministrativo: “La nuova Finanza di Progetto del Codice dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture”.
Svolge attività professionale prevalentemente nell’ambito del diritto civile, con particolare riferimento al diritto delle assicurazioni, alla responsabilità medica, alle successioni e al diritto di famiglia.
In relazione al diritto amministrativo, si occupa del settore dei contratti pubblici.
Ha superato l’esame di idoneità professionale come giornalista professionista. La sua esperienza in ambito giornalistico l’ha portata ad approfondire le tematiche giuridiche in materia di tutela del diritto d’autore e dello spettacolo, di editoria e proprietà intellettuale.
Morena Izzo

Andrea Schioppa

Dottore in Giurisprudenza, Cultore della materia in Sistemi Giuridici Comparati, Diritto Privato Comparato e European Legal Systems, collaboratore di cattedra del Professor Gianluca Scarchillo, presso la Sapienza Università di Roma, per gli insegnamenti di Sistemi Giuridici Comparati e Diritto Privato Comparato; avvocato praticante presso lo studio Pernazza; assistente del Professor Federico Pernazza presso l’Università del Molise, per la cattedra di International Trade Law e Sistemi Giudiziari Comparati; Master di II livello in Business & Company Law: European and International Perspectives, presso la Luiss School of Law; già tirocinante presso la Banca d’Italia, divisione Arbitro Bancario e Finanziario – Servizio Tutela Individuale dei Clienti (TUC); exchange student presso l’Université Catholique de Louvain (Louvain-la-Neuve, Belgio) e abroad thesis program presso la Michigan University e la Yale Law School, con tutor il Professor Guido Calabresi.
Andrea Schioppa

- info@studiolegaledangelopernazza.com
- Via Po n. 22, 00198 Roma
- Vedi mappa
- T +39 06 8541847 +39 06 8415413
- F +39 06 8551817